Finanziamento Trony, Cosa Serve, Documenti, Come Funziona
Chi non conosce la famosa catena di negozi nata a Milano sul finire del secolo scorso e oramai conosciutissima in tutta la penisola? Con il suo slogan “Trony, non ci sono paragoni” mandato in onda nelle campagne pubblicitarie in radio e in tv, questa azienda si è affermata nella vendita di prodotti di elettronica di consumo.
Nel suo catalogo possiamo trovare grandi e piccoli elettrodomestici per la casa, pc, tablet, telefonini e molto altro. Quel che non tutti sanno, però, è che Trony offre la possibilità di acquistare i suoi prodotti tramite finanziamento per agevolare chi desidera spendere una cifra importante. Vediamo come funzionano e quali vantaggi possono offrire.
Cosa Serve
Iniziamo con il chiarire un concetto importante: sebbene i finanziamenti Trony siano potenzialmente accessibili a tutti, ci sono alcuni requisiti fondamentali da rispettare per poter usufruire di questo credito.
Innanzitutto, occorre avere la residenza in Italia. Non importa, dunque, se non si ha la cittadinanza o se si è extracomunitari, quel che conta è il luogo in cui si è posta la propria residenza principale. In secondo luogo bisogna aver raggiunto la maggiore età, ovvero i 18 anni, ma non aver superato i 75 anni. Sulla base di questo, capiamo come i finanziamenti possono essere ottenuti quasi da tutti.
A questo punto possiamo andare ad analizzare l’unico punto che fa davvero la differenza nel momento in cui si richiede un finanziamento: il reddito.
Anche per i finanziamenti offerti da Trony, infatti, occorre avere un reddito dimostrabile in modo che gli istituti di credito che concedono la liquidità siano rassicurati sulla capacità del debitore di saldare quanto dovuto.
I lavoratori dipendenti non hanno alcun problema a riguardo, in quanto gli basta esibire le ultime tre buste paga per avere accesso al credito da rimborsare tramite cessione del quinto. Stessa cosa vale per i pensionati con l’unica differenza che, al posto della busta paga, devono presentare il cedolino della pensione.
Anche i lavoratori autonomi possono accedere al credito, purché siano in grado di dimostrare il proprio reddito mediante il Modello Unico.
Documenti Richiesti
Se si è in possesso di tutti i requisiti sopra indicati, si può effettuare un acquisto presso Trony pagando a rate. Per fare ciò, è indispensabile presentare alcuni documenti al momento della richiesta, tra cui:
- copia della carta di identità o del passaporto
- copia del codice fiscale
- copia del permesso di soggiorno (solo se extracomunitari, ovvero residenti in uno Stato che si trova al di fuori dell’Unione Europea)
- copia della busta paga, del Modello Unico o del cedolino della pensione.
Come Funziona
I finanziamenti Trony sono erogati in collaborazione con le società finanziarie Agos Ducato e Findomestic. La somma che è possibile finanziare per un acquisto di prodotti Trony va da un minimo di 399 euro fino ad un massimo di 5000.
Le rate mensili, di importo solitamente non superiore ai 500 euro, possono essere onorate tramite trattenuta sulla busta paga (fino ad un massimo del 20% sul reddito mensile netto) o tramite accredito diretto sul conto corrente.