Finanziamento Leroy Merlin, Come Funziona e Documenti Richiesti
Originaria della Francia, Leroy Merlin si è presto diffusa anche nella penisola italiana aprendo sedi in ben 12 regioni. È molto apprezzata dai consumatori italiani per la qualità dei suoi prodotti che spaziano dall’arredamento al bricolage, dal giardinaggio al fai-da-te passando per l’edilizia.
Si può trovare quasi di tutto dentro i negozi di questa catena. Data la natura molto vasta del suo catalogo, alcuni prodotti venduti da Leroy Merlin potrebbero avere un costo che il cliente al momento non può o non vuole sostenere in un’unica soluzione. Per venire incontro a questa necessità ed agevolare al massimo i suoi futuri acquirenti, l’azienda ha deciso di concedere dei finanziamenti finalizzati all’acquisto dei suoi prodotti.
Come Funziona
Acquistare l’arredamento per il bagno nuovo non è mai stato così semplice. Lo stesso dicasi per tutti i prodotti messi a catalogo dall’azienda francese Leroy Merlin.
Il finanziamento IDEAPIÙ è infatti lo strumento pensato per chi desidera fare un acquisto da pagare in comode rate di importo più accessibile, senza essere costretto a esborsare da subito tutta la cifra necessaria per pagare i prodotti interessati.
Ma come funziona esattamente il finanziamento IDEAPIÙ? Tanto per cominciare, sappiamo che si può facilmente richiedere rivolgendosi ad una delle tante filiali Leroy Merlin sparse sul territorio italiano. Qui, dopo aver selezionato i prodotti da acquistare, si può procedere a visionare e sottoscrivere il contratto per il finanziamento, non prima di aver presentato tutti i documenti necessari. Si consiglia, pertanto, di prepararli in anticipo e farne una fotocopia da presentare in negozio al momento opportuno.
Esempio Finanziamento Leroy Merlin
Prima di mostrare la simulazione di finanziamento, dove mostriamo i tassi TAN e TAEG, ricordiamo che i dati sotto presenti sono aggiornati al momento in cui questo articolo è stato pubblicato. Dato che i tassi TAN e TAEG variano continuamente, questi valori sono da prendere solo come ipotetici e solo come esempio.
L’importo concesso può essere restituito attraverso rate mensili con un tasso di interesse annuo nominale (TAN) pari a circa l’8% del finanziamento erogato. Il TAEG, ossia il tasso annuo effettivo globale che accorpa al TAN le spese accessorie, non supera l’8,5%. Ciò sta a significare che le spese di apertura e gestione del finanziamento e di incasso delle rate mensili sono davvero molto esigue.
Facciamo un esempio. Supponiamo di voler fare un acquisto da 500€ usufruendo del finanziamento IDEAPIÙ di Leroy Merlin. Se decidiamo di restituire l’intero importo in un massimo di 20 rate mensili, con un TAN pari all’8,05% ed un TAEG dell’8,36%, ci ritroveremo a dover corrispondere mensilmente la semplice cifra di 26,80€. Molto più agevole e comodo rispetto al dover sborsare l’intera somma subito al momento dell’acquisto.
Documenti Richiesti
IDEAPIÙ di Leroy Merlin è un finanziamento concesso in collaborazione con il noto ente creditizio Findomestic, da sempre partner affidabile delle più grandi catene di prodotti di consumo.
Allo stesso modo di come si farebbe nel caso di un finanziamento richiesto in banca o presso una filiale Findomestic, anche per i prestiti finalizzati Leroy Merlin occorre predisporre opportuna documentazione.
Quel che è indispensabile è:
- documento di identità (carta di identità o passaporto)
- codice fiscale
- documento di reddito (busta paga, cedolino della pensione, modello unico)
- certificato di residenza per chi proviene da uno Stato estero
- permesso di soggiorno (richiesto solo per gli extracomunitari)
A questo punto si è pronti per chiedere il finanziamento.